Home>AAA - VINCI IL PROGETTO!!! La casa...>Vincitore maggio 2010 - Amedeo De A...
SLAYER74

Registrato
19/05/2010 11:13:56

Residente
Chiaravalle

Messaggi
12

 
Inviato: 07/06/2010 11:27:36
Oggetto: *Inserire l' oggetto del messaggio
Messaggio:

adesso no perché sn al lavoro.. più tardi verso le 14
OLABARCH

Registrato
26/01/2010 10:59:54

Residente
Appiano

Messaggi
369

  
Inviato: 07/06/2010 11:28:47
Oggetto: *Inserire l' oggetto del messaggio
Messaggio:

Ok. Allora aspettiamo!
Grazie
VASMARCO

Registrato
24/02/2010 12:23:46

Residente
Pavia

Messaggi
21

 
Inviato: 07/06/2010 14:15:15
Oggetto: *Inserisci l'oggetto per il messaggio
Messaggio:

Citazione: slayer74 - 04/06/2010 15.36.37

il geometra mi ha detto che non posso rompere la parete per cui non posso ridurre il bagno


Ma non si puo' ridurre lo stesso tenendo la parete da 48 per appoggiarci l'armadio.
In fondo un apertura di 96 mi pare sufficiente anche facendo la parete divisoria prevista.

PS: Scusa Olabarch ma voglio vedere come te la cavi con i bagni :-)
OLABARCH

Registrato
26/01/2010 10:59:54

Residente
Appiano

Messaggi
369

  
Inviato: 07/06/2010 19:40:22
Data Ultima Modifica: 07/06/2010 20:42:18 
Oggetto: *Inserire l' oggetto del messaggio
Messaggio:

Ecco l'idea!
Dalle informazioni ridotte all'osso e dalla stringatezza delle comunicazioni che hai inserito nel tuo post, ho capito che ti piacciono le cose essenziali, senza troppi fronzoli.
Per cui l'idea di qualche decorazione è stata scartata a priori.
L'unica concessione è la delimitazione del pavimento in legno che non è rettilinea, come tutto il resto, ma morbida, proprio per far da contrasto al minimalismo che ovunque impera.
Il bagno è stato suddiviso in due zone: quella "sporca" e quella "pulita".
A far da divisore è la cabina doccia che prosegue fino alla parete opposta con una porta in vetro.
Nella zona sporca ci sono water e bidet; in quella pulita troviamo la doccia ed il mobile.
Quest'ultimo ha il piano ed il lavabo in Corian color arancione (anzi, loro lo definiscono "zucca"). Il materiale è simile all'Aquatek.
Il mobile è suddiviso in 4 settori: 2 cassettoni centrali e alle estremità, 2 antine sopra le quali vi sono 2 cassettini.
Il rubinetto è a parete con la bocca a cascata.
La doccia, filo pavimento, ha una serie di doghe in tek ed il soffione 50x50 è della Gessi


[img]*[URL=http://img714.imageshack.us/i/piantav.png/]

e questo è il prospetto della parete di fronte alla porta d'ingresso.
[img]*[URL=http://img204.imageshack.us/i/prospetto.png/]
SLAYER74

Registrato
19/05/2010 11:13:56

Residente
Chiaravalle

Messaggi
12

 
Inviato: 08/06/2010 18:42:56
Oggetto: *Inserire l' oggetto del messaggio
Messaggio:

mattonelle quali ?
mobile bagno quale ?
specchio quale ?
OLABARCH

Registrato
26/01/2010 10:59:54

Residente
Appiano

Messaggi
369

  
Inviato: 08/06/2010 18:57:51
Oggetto: *Inserire l' oggetto del messaggio
Messaggio:

Ma il disegno non è chiaro?
Dunque: il primo disegno è il bagno in pianta.
Il secondo è il prospetto della parete di fronte alla porta di accesso al bagno.
Nel primo disegno, il pavimento è quello con le piastrelle rettangolari chiare sia a dx che a sx. Su una piccola superficie, il pavimento è in legno e si distingue dal resto per il oclor marrone.
Nel secondo disegno, sulla dx vedi il mobile visto dal davanti, di color chiaro, che spicca sulla parete arancione.
Lo specchio è quel rettangolo azzurro sopra il mobile.
SLAYER74

Registrato
19/05/2010 11:13:56

Residente
Chiaravalle

Messaggi
12

 
Inviato: 09/06/2010 10:43:29
Oggetto: *Inserire l' oggetto del messaggio
Messaggio:

mattonelle ragno, mazzarri ?
sanitari istandard, dolomite, duravit, pozzi-ginori ?????
rubinetterie fantini, gessi, is ???

come mi oriento ?
VALENTINA

Registrato
27/09/2007 10:23:36

Residente
Reggio Emilia

Messaggi
428

  
Inviato: 09/06/2010 10:55:31
Data Ultima Modifica: 09/06/2010 10:56:39 
Oggetto: Suvvia, non è che vi si debba indicare tutte queste informazioni, sono a discrezione dell'utente...
Messaggio:

Citazione: slayer74 - 09/06/2010 10.43.29

mattonelle ragno, mazzarri ?
sanitari istandard, dolomite, duravit, pozzi-ginori ?????
rubinetterie fantini, gessi, is ???

come mi oriento ?


Suvvia, non è che vi si debba indicare tutte queste informazioni, sono a discrezione dell'utente...

Il progettista vi da indicazioni progettuali, ma fino ad un certo punto non ha obblighi in questo senso semmai può solo suggerire...

Piuttosto, commenta il progetto, indica al progettista se c'è qualcosa che ti piace e cosa non ti piace...
SLAYER74

Registrato
19/05/2010 11:13:56

Residente
Chiaravalle

Messaggi
12

 
Inviato: 09/06/2010 13:47:31
Oggetto: *Inserisci l'oggetto per il messaggio
Messaggio:

Citazione: valentina - 09/06/2010 10.55.31



Suvvia, non è che vi si debba indicare tutte queste informazioni, sono a discrezione dell'utente...

Il progettista vi da indicazioni progettuali, ma fino ad un certo punto non ha obblighi in questo senso semmai può solo suggerire...

Piuttosto, commenta il progetto, indica al progettista se c'è qualcosa che ti piace e cosa non ti piace...


il progetto mi piace perché divide il bagno in due zone.
Non mi piace il legno sul pavimento.
Non mi piace che ci sia tanto spazio davanti ai sanitari e sul lato dx della stanza (cioè a destra del mobile con il lavandino).
OLABARCH

Registrato
26/01/2010 10:59:54

Residente
Appiano

Messaggi
369

  
Inviato: 10/06/2010 20:52:43
Data Ultima Modifica: 10/06/2010 20:58:27 
Oggetto: *Inserire l' oggetto del messaggio
Messaggio:

Probabimente il disegno è troppo piccolo per apprezzare alcuni elementi.
La rubinetteria è specificata, così come il soffione, ma probabilmente non si legge bene. Questi dettagli vengono in un secondo momento, per la verità......
Il pavimento in legno a me piaceva proprio per staccare sia come colore che come materiale, ma non ci son problemi a posar piastrelle, pur mantenendo l'idea del movimento.
I sanitari sono Duravit, quelli di Stark, il modello 2, ovviamente sospesi.
La doccia è della Megius ed anche quella è indicata sul disegno.
Per quel che riguarda lo spazio tra il lavabo ed il muro a dx direi che è semplicemente questione di simmetria: a dx e a sx del mobile, lo spazio deve essere il medesimo. Allungarlo non serve a molto anche perchè ci sarebbero difficoltà nella pulizia del vetro della doccia. Dietro ogni scelta c'è un motivo!

Utenti Online
|radiante|renzo_spedicato|paolo1983|sofianiko|Asphalto|roberta83|diegomilito|