Inviato: 18/08/2010 09:32:36
Oggetto: *Inserire l' oggetto del messaggio
Messaggio:
Che bella notizia!
Finalmente la tua casa comincerà a prender forma!
Per quanto riguarda il progetto di massima: è semplicemente INDISPENSABILE ! ! ! !
E' un po' come andar a fare la spesa senza lista: ti ritrovi col carrello pieno zeppo e magari le cose veramente necessarie.... ti accorgi solo a casa che non le hai prese....
In sostanza, questo dice la giurisprudenza:
Il progetto di massima contiene le indicazioni indispensabili ad esprimere nelle sue linee essenziali, l’idea dell’autore; il progetto esecutivo deve invece offrire la chiara identificazione dell’opera da eseguire, con disegni d’insieme in numero e scala idonei a consentire, anche da parte di persona diversa dal progettista, l’individuazione dello sviluppo ulteriore dei particolari (cioè i disegni costruttivi) dell’opera stessa ed il completamento con tutti i dati necessari alla sua concreta attuazione.
In buona sostanza, la distinzione fra progetto esecutivo e di massima, non è soltanto quantitativa, ma principalmente qualitativa in quanto il progetto di massima riguarda il momento dell’ideazione e della rappresentazione delle direttive fondamentali, mentre il progetto esecutivo concerne il momento tecnico della realizzazione dell’opera progettata.
Ma, al di là di fredde citazioni legislative, il progetto di massima è indispensabile per riuscire a capire quel che si vuol fare; è il primo passo perchè deve essere depositato presso gli uffici tecnici comunali e da lì, dopo la sosta in altri uffici, passa alla commissione edilizia (se necessario il titolo) che rilascerà il permesso a costruire. Diversamente, può essere necessaria solo la DIA, per interventi che comportino modifiche esterne; altrimenti un'asseverazione può essere sufficiente.
Ma qui dovrà essere il tuo tecnico ad individuare la strada più agevole.
Certo è che la progettazione di massima (per me che mi occupo principalmente di interni), non può prescindere da un accurato studio degli interni: a dirti la verità, contrariamente alla maggior parte dei professionisti, io comincio dall'interno, per poi incidere sul contenitore!
Tutto questo per dirti che il progetto di massima è necessario per le autorizzazioni comunali ed eventuali richieste di contributo.
Il progetto esecutivo è quello che andrà in mano all'impresa per la realizzazione dell'opera.
Facci sapere e posta qualche foto di questa casa carica di storia.